Lungo il fiume Garonna si è sviluppata la città di Bordeaux con le sue molteplici attrattive. La romantica e rilassante passeggiata sul fiume ci conduce, pertanto, ai Musei ed ai Monumenti che racchiudono la cultura e la storia del comune francese.
Il Museo d'arte contemporanea è nato in un contesto assai particolare: un grande ed antico magazzino che conteneva profumate spezie e le ampie stanze del fabbricato ospitano alla perfezione le numerose opere d'arte moderna.
Torniamo ai capolavori del passato visitando il Museo delle Belle Arti, luogo di culto per gli amanti del Rinascimento e dell'Impressionismo, nato in Francia nella seconda metà dell'Ottocento.
Per approfondire la conoscenza di Bordeaux è particolarmente indicato il Museo delle Arti Decorative che preserva mobili e arredi risalenti al XVII secolo.
L'interessante storia locale è protagonista anche del Museo d'Aquitania, creato per conservare le testimonianze del lungo passato della regione francese.
La Maison du Vin ci consente di gustare la ricca tradizione eno-gastronomica di Bordeaux, la patria di alcuni fra i vini francesi più celebri al mondo. E per inebriarsi con il profumo dei vigneti è sufficiente uscire dalla città ed intraprendere un tour lungo le valli ricche di storia, profumi ed antichi castelli?
Particolarmente suggestiva è l'escursione a Blaye, città che si sorge a circa cinquanta chilometri da Bordeaux ed è raggiungibile con il battello. Il viaggio è di per sé eccezionale, al pari della meta turistica, una vera e propria città fortificata che appare riemersa dalla storia antica.
|